Alice nel paese di Caprie







Ritorniamo dalla Gran Rotsa presto, troppo presto per mollare lì.
Allora, passando, da Caprie la tentazione è troppa gli imbraghi sono già sul sedile dietro e l'energia c'è ancora tutta.

Dettagli - chi non c'è mai stato?!- Anticaprie

- una quarantina di monotiri dal 4a all'8a(?) e qualche via di 3 o 4 tiri
- Locazione: Caprie, Val Susa.


Partiamo sul facile, su Gulp per l'esattezza, un monotiro di 5b che come riscaldamento è perfetto.
Arrivo in sosta e decidiamo di fare i due tiri seguenti (4+,4+).
Recupero l'audace che poi passa alla conduzione della cordata.
In breve siamo in cima e ci godiamo il panorama sul paese di Novaretto e sulla Sacra di San Michele che abbiamo di fronte.

Scendiamo e, una volta fatte su le corde, ci spostiamo su lidi più difficili.
Metto su Ocio un bel 6a di diedrini articolati che mi fa penare nel passo chiave - splendido-; infatti mi sembra sia un movimento fisico ma il tempo di provare e mi rendo conto che la fisicità sia una componente minore rispetto all'equilibrio ed alla velocità del movimento.
Che bello!

Passiamo a giri Orbitali, un bel 5c, che mi permette di piazzarmi i rinvii su Alice nel paese del GAF di 6b.
Un altro bel monotiro, quest'ultimo, con passo chiave in partenza. Una serie di reglette sulla destra ed una bella fessura sulla sinistra permettono, con elegante arrampicata, di uscire sul meno proibitivo muro superiore. Sopra mi aspetta ancora un passaggetto che valuto di 6a e sono in catena, sorridente e tronfio.

L'audace dà i primi segni di stanchezza ed anche io, ad esser sinceri.

Così faccio su le corde e torniamo alla macchina mezzi chini per le fatiche della giornata - ma molto divertiti, s'intende-.

Alla fine, mentre esco dal parcheggio di fronte alla falesia non posso che pensare una cosa.

GRAZIE DI TUTTO!

Nessun commento:

Posta un commento