Fatiche Ertane!















Che caldo!
E non lo dico per dire o per uniformarmi a questo luogo comune.
Fa caldo qui in montagna quindi non oso pensare in città, anzi, oso oso tanto a me che ne frega di voi cittadini!!
Comunque sia confabulo un po' con l'audace a cui propongo di tornare in zona Cortina al fresco. Ma quella pigrona propria non ne ha voglia. Così metto su il muso da bambino viziato e scontento.
Ma la solfa non cambia.
Se Toby avesse la parola potrei portarlo dalla mia parte (che poi più o meno è anche la sua). Così però nel dubbio mette su il broncio anche lui.
Poi l'audax propone la soluzione più ovvia eppure per nulla scontata.
Andiamo nel settore Big, che almeno la mattina rimane in ombra.
Effitivamente è dietro casa, che stupido!
Il settore big, infatti, a differenza del No big la mattina rimane in ombra dalle 9 fino alle 12-12:30.
Una manna, insomma.
Altro che manna e manna qui la controprestazione da pagare è la fatica.
E di che mi lamento?
Volevo scalare, scalo, quindi sta zitto Ego vizioso e sfaticato!
Detto fatto si parte alla volta di questo magnifico e rinomato settore di Erto. Anzi diciamo pure il Settore di Erto. Frequentato durante le piogge per la possibilità di scalare data la protezione dei notevoli strapiombi permette di divertirsi anche quando di pioggia nada.
L'ombra è piacevolmente totale mentre il settore no Big è gia completamente conquistato da un sole impestato.
Non per dire ma al ritorno la macchina segnerà 38°.
Così si parte sulle classiche del riscaldamento 'molina' e 'pensionati' anche per prendere confidenza con quel calcare a volte un po' consumato. Da notare l'audace in versione davvero audace che se le libera tutte e due da prima. Era ora!
Anzi, no, siamo franchi al 100% quel calcare è moooolto consumato. Non è colpa di nessuno per carità ma si può provare l'ebrezza di pattinare in estate!
Poi si passa alla superba 'pipistrelli'(6c...adesso qualcuno la propone 6c+...noi ci fatichiamo punto e basta!) l'unica via al mondo su cui se metti dieci persone diverse vedrai dieci partenze diverse.
Il passo chiave è infatti all'inizio quando ci si trova dinnanzi a delle lame per le mani ed all'assenza più totale di appoggi. Ma è solo apparenza (bè anche un po' realta...) perchè balzando su coi piedi si trovano degli appoggi validi anche se un poco scivolosi. Ancora qualche contorsione e finalmente si agguanta una roncia. Di qui la via si placa per una decina di metri fino a giungere al traverso sotto il mastodontico tetto, consigliato solo ai forti di cuore (impressiona sempre trovarsi quel 'coso' sopra la testa).
Segue la dulfer finale per raggiungere la catena, quasi niente per i piede ma una buona fessura per le mani. Entusiasmante!
Ripetiamo entrambi la via senza però riuscire a liberarla (che rabbia!).
Così propongo all'audax di passare a qualcosa di più fisico.
Mi attacco così alla bella 'orozoro' (6c) una via che ha il difetto di bagnarsi quando piove ma questo si dimostra anche un pregio visto che la roccia è molto meno usurata.
Partenza tranquilla poi si prende uno strapiombo/spigolo molto estetico con buone prese in entrata e tacche in uscita. Amazing!
Si arriva quindi ad un pianetto che offre un riposo totale e se volete fare i gadan potete anche sedervi anche se mi sa proprio che rischiate che l'assicuratore s'addormenti.
S'attacca quindi un secondo strapiombo sempre più manigliato man mano che si sale verso la sosta.
Una bella via su roccia abrasiva molto più delle altre. Ve la consiglio.
E così mentre il sole si comincia ad intravedere lontano ma neanche troppo partiamo all'attacco della 'passera scopaiola' (6c) che dopo due giri comunque rimane un cantiere aperto. Questa è anche una via che segnalo perchè a mio parere molto elegante. Boulder duro in partenza poi un lungo muro su tacche nette ma a volte piccole. Un buon uso di piedi è senz'altro utile per godere appieno di questa lunghezza e poi ditemi se a metà avete trovato un fighissimo riposo senza mani.
Così si finisce con il sole che comincia a rosicchiare le vie.
Si torna alla macchina ed a casa con le solite discussioni tra me che vorrei tornare a Cortina e l'audace che è una bugianen.
Toby poi pianta una delle sua belle baulate come a dire che siamo due rompipalle ed è meglio che la smettiamo di disturbare il suo sonno del giusto.
Allora vi saluto.

P.S: Magari domani riesco a ritornare in zona Cortina...

Nessun commento:

Posta un commento