Terrazza con vista...









Cari lettori,
Siamo ad Erto, niente di nuovo.
Ve l'avevo detto che avrei dato il 'grande vaffanculo' estivo.
E così è stata. Infatti a dimostrazione dell'utilità di tale pratica sottolineo che qui si scala tutti i giorni anche se al pomeriggio ahimè viene giù che dio la manda.
Ma quello di cui vi racconto oggi non è una delle solite avventura ma piuttosto il resoconto di quello che è oramai a tutti gli effetti un settore di Erto.
Quanti di voi hanno visitato la bella falesia avranno sicuramente notato la nascita per mano del solito Mauro di alcuni monotiri sopra le placche numerate del settore 'no big'.
A destra del diedro netrastro, per intenderci.
Sono seconde lunghezze ma considerando che le prime soste sono su una comodissima e spaziosa cengia si possono considerare monotiri a se stanti.
Così in modo del tutto autonomo ho battezzato il settore 'terrazza con vista'.
Il panorama infatti è sempre fotogenico e si respira aria un poco più rarefatta (si fa per dire...).
Le vie sono 7 e per percorrerle partendo da terra serva almeno una corda da 70m, 16 rinvii ed una longe per allungare la prima sosta. Altrimenti si può sostare alla prima sosta come gia detto molto molto comoda.
Le vie sono vicine tra loro ma per fortuna offrono situazioni un poco differenti, quasi sempre caretterizzate da una partenza verticale a tacche, una sezione mediana in strapiombo ed una finale nuovamente a tacche.
Non vi dò ancora i numeri perchè devo liberarne ancora 2 e con solo 5 liberate non metto il becco. Comunque sia presto , se la ghisa è con me, dovrei buttare giù una mia proposta di gradazione.
Intanto provatele così mi dite.
Esposizione assicurata...
Metto una locandina esagerata, va...

Nessun commento:

Posta un commento