Borgone: IL posto al sole!



Ieri dopo una estemporanea visita a Caprie giusto per vedere se Orione era ancora al suo posto scoraggiati dal freddo siamo fuggiti al posto al sole.

Benché non sia così menzognero da raccontarvi che questa è stata la prima volta a Borgone di Susa posso dirvi che è stata la prima visita con la macchina foto.

E, si, non state a ripetermelo, lo so che siete tutti lì che aspettate le foto. Perché diciamocelo che cosa è questo sito se non una specie di rivista di montagna gratuita?!
Bravi scrocconi!

No, scherzi a parte mi farebbe piacere parlarvi della cara cava di Borgone, covo dei fanatici dell'arrampicata tecnica d'aderenza.

Dettagli:

- una ventina di vie dal 4b al 7a
- Borgone di Susa - indicazioni per la palestra di roccia del Castlas-

Non starò a dirvi che la roccia è uno dei graniti migliori della zona e che l'aderenza al limite permette di salire anche i muri più lisci.

Certo, le prime volte può sconcertare la relativa mancanza di appigli ed appoggi - vedi partenza di performance o spiderwave per far dei nomi... qui pare anche siano stati migliorati gli appoggi, quindi non mi interessa sapere come erano prima!-.

Proprio ieri abbiamo fatto la gradita conoscenza di due simpatici climber: Giuseppe e Fiorella. I due erano alla loro prima esperienza col granito di Borgone e si stupivano di quanta poca confidenza potesse dare all'inizio quel mare allucinante di placche.
Non vi preoccupate le mazzate arrivano poi, quando ci si fida troppo di quella roccia...

Ci siamo ripromessi di fare qualche uscita assieme, anche perché loro sono delle bibbie della roccia della Val Pellice.

Che sia l'inizio di una nuova collaborazione alpinistica?!


Nessun commento:

Posta un commento