


Slab climbing dall'inglese arrampicata su placca.
Eh si, ogni tanto bisognerà pur riposare un pò le braccia e quel che delle dita non è rimasto attaccato al travo.
Così scegliamo Barma D'Noara una delle mie falesie preferite per l'arrampicata su placca.
Gradi e vie: una trentina di vie dal 4b al 7b.
Località: sopra Cumiana.
L'avvicinamento è di soli 15 minuti parzialmente in salita ma che gia varrebbero la visita. Si transita in un bellissimo bosco di castagni che i colori dell'autunno rendono fiabesco.
In breve siamo alla base delle vie. Iniziamo dal settore alto - che probabilemnte ha le vie migliori-.
Riscaldamento su un 4c di aderenza pura su quella bella roccia che assomiglia tanto al granito della cava di Borgone.
Anche Maurizio passa fidandosi una buona volta di quelle sue zampe.
Passiamo a 'motoscopa' un bel v+ forse uno dei più belli di quel grado in giro per la val susa.
Maurizio riesce a fatica e parolacce, l'audace sale indifferente.
E' finalmente l'ora del duro.
Provo prima il 'fischione' un 6b con passo chiave su di un tettuccio a reglette e mi esalto passando il passo chiave indenne.
Maurizio rinuncia. L'audace fa un resting di troppo ma ne esce.
Che bella via.
Segue 'danza della pioggia' un altro 6b su cui patisco di più seppur il passo chiave sia abbastanza simile al precedente. Ma passo e l'adrenalina va a mille.
Maurizio neanche a dirlo dà forfait.
L'audace parte convinta ma si scarica a metà, un resting prima del tratto chiave, la giusta convinzione e l'incitamento da sotto e passa anche lei.
Segue un 6a di fessurino del settore basso e siamo belli cotti.
Prendiamo baracca e burattini e torniamo a casa.
Che bel posto e che bella pietra!
...Shes got a secret garden Where everything you want Where everything you need Will always stay A million miles away...
Nessun commento:
Posta un commento