





Per questa domenica scegliamo la Valleè per farci due tiretti - chissà perché questa uscita suona sempre curiosa ai profani dell'arrampicata...-.
Arriviamo a Saint-Vincent che tira un vento bestiale. Saliamo alla falesia del paese e parto sulla via di riscaldamento.
Sarà, il vento, sarà il freddo arrivo in catena frastornata e capisco che per oggi non se ne fa niente. Troppo vento, troppo poco sole.
Che palle!
L'audace sale da seconda, smontiamo tutto e torniamo alla macchina, delusi da quel maledetto traditore di un vento.
Poi mi illumino e penso - che per me è una cosa così strana-.
Proviamo a Gruviera, che è più riparato!
Detto fatto, in meno di quindici minuti parcheggiamo nello spiazzo della trattoria Arcaden - davanti al paretone- e filiamo come due razzi alla nostra meta.
Notare bene: qui non c'è vento, fa caldo, c'è il sole. Insomma l'esatto opposto di quello che abbiamo sperimentato poco prima!
Dettagli:
- 34 itinerari - molti di più lunghezze di corda- dal 5b al 7b+
- Località: Paretone di Machaby, Arnad
C'è parecchia gente, ma non troppa, ognuno sta al suo posto. Molti sono svizzeri e francesi che considerando la relativa vicinanza col confine son dei gran pezzi di fortunati.
La roccia è sempre la stessa, lì ad aspettare i climber e a farsi desiderare da chi l'osserva senza troppe velleità alpinistiche.
Quei buchi, poi, che già dal parcheggio si intravedono paiono il canto delle sirene che attraggono Ulisse. Noi, però, non ci legheremo a nessun albero maestro; noi stupefatti accoreremo all'origine del suono.
Ed infatti siamo alla base della famosa 'topo pazzo' in un lasso di tempo che farebbe spavento anche ad un centrometrista.
Inizia a farsi sentire la fame di roccia ed ingordi saliamo il salibile.
Poi le forze ci fanno 'ciao, ciao' e molliamo lì.
Che belle vie - mi riferisco particolarmente a topo pazzo- e che bella roccia!
Chiodatura allegra che aggiunge pepe.
Tutto, insomma, per divertirsi e rendere la giornata qualcosa in più di gradevole.
Per rendere gli attimi passati insieme a faticare attimi memorabili da ricordare quando le giornate paiono stormi di uccelli neri, come esuli pensieri nel vespero migrar...
Nessun commento:
Posta un commento