Il naufragio del Titanic!









COMPLICE il bel tempo di sabato i fanatici quattro (donna inudibile, il coso, stancomort ed il cane chiamato cavallo ) decidono d'andar a sbirciare come siano le condizioni della falesia poco sotto il Col del Lys (La Baita).
Niente neve. Urla beluinamente il coso.
Intanto stancomort gia sulla strada dell'avvicinamento (praticamente una poderale a pendenza zero!) lamente inenarrabili dolori ai talloni e fitte al cuore.
Dopo un periglioso ed infruttuoso tentativo di raggiungere i settori alti (una pericolosa e sfuggente erba secca rende viscido anche il più pianeggiante dei cammini) i quatrro tornano sui propri passi.
La donna inudibile, però, è afflitta da una silenziosa (nel senso che non si lamente essendo, per l'appunto, la donna inudibile) ma probabilmente mortale Tallonite (anche conosciuta come fascite ovvero la malattia degli obesi!).
Così mentre il cane chiamato cavallo dorme come un paguro in letargo Il coso e stancomort si scaldano sui bei monotiri di 5 al settore Biancaneve (dei 5 davvero belli e mai scontati, li consiglio!).
Si passa infine allo strapiombante settore del Titanic dove neanche a dirlo naufragano le belle speranze di stancomort.
Un primo giro sulla compressa ''poppa'' (6b+) dove stancomort getta la spugna poco prima di poter mungere anche la catena. Peccato avresti potuto trovare un premio tipo un paio si staffe!
Il coso si scontra con ''iceberg''(6c) l'unica tragica via non ancora percorsa al titanic.
Un bello strapiombo con un movimento fisico tra il 4° ed il 5° spit che il coso risolve al terzo giro con versi animaleschi e lanci degni di un muratore ubriaco.
La giornata dei quattro finisce nel nuovo rifugio del Col del Lys dove si reintegrano le energie della giornata in attesa di una nuova meta dove potersi esprimere col proprio buffo modo di fare!

Nessun commento:

Posta un commento